Filtra gli screencast

Android

Android Room: relazioni con Type Converters

Episodio #88 | Durata 33 minuti | Data 27-06-2018 | Categoria - - -

Per poter gestire completamente le relazioni in Android Room, è necessario conoscere i Type Converters, elementi che si occupano di convertire oggetti Java da e verso il database Sqlite. In questo screencast ne vediamo il funzionamento con l’aggiunta di altri elementi che ne fanno da corollario

MySQL

MySQL, gestire dati con le View

Episodio #87 | Durata 20 minuti | Data 20-06-2018 | Categoria -

MySQL dispone di tutti i meccanismi più avanzati per la gestione dei dati. Le View possono essere considerate tabelle “virtuali” con cui oscurare la complessità delle query e permettere allo sviluppatore di interagire in una modalità più organizzata con il database

PHP

RedBeanPHP: un ORM per gestire database

Episodio #83 | Durata 28 minuti | Data 23-05-2018 | Categoria - -

RedBeanPHP è un ORM per PHP leggero e facile da apprendere. Non richiede alcuna configurazione nè pone difficoltà per l’installazione rendendo immediata l’integrazione di un database in un’applicazione PHP. In questo screencast, lo vediamo subito impiegato in un esempio pratico

Android

Android, gestire relazioni uno-a-molti con Room

Episodio #82 | Durata 28 minuti | Data 16-05-2018 | Categoria - -

Le informazioni sono tanto più importanti quanto più sono collegate tra loro. I database offrono vari tipi di relazioni tra tabelle e Room le supporta in ogni aspetto. Vediamo come lavorare con le relazioni uno-a-molti tra Entity, una delle tipologie più comuni in assoluto

Android

Android: gestire database SQLite con Room

Episodio #79 | Durata 34 minuti | Data 25-04-2018 | Categoria - - -

Android offre un nuovo approccio ufficiale alla gestione dei database. Si chiama Room ed è una libreria di persistenza parte delle Android Architecture Components. Ispirato ad un approccio ORM, richiede pochissimo codice grazie all’uso pervasivo delle annotation Java. Scopriamolo insieme

PHP

Come creare un servizio REST completo di database con Slim e MySQL (parte 2)

Episodio #68 | Durata 32 minuti | Data 07-02-2018 | Categoria - - - -

Continuiamo, in questo screencast, la realizzazione di un servizio REST completo con PHP e MySQL. Aggiungiamo le funzionalità di cancellazione e modifica delle note sottolineando alcune interessanti caratteristiche del framework Slim

PHP

Come creare un servizio REST completo di database con Slim e MySQL (parte 1)

Episodio #67 | Durata 37 minuti | Data 31-01-2018 | Categoria - - - -

Un servizio REST ha spesso bisogno di un database a disposizione per memorizzare le informazioni. Il ruolo del servizio sarà quello di convertire ogni invocazione ricevuta tramite HTTP in comandi per la manipolazione dei dati. Realizziamolo con PHP, Slim e MySQL

Robo 3T, client visuale per MongoDB

Episodio #58 | Durata 13 minuti | Data 29-11-2017 | Categoria - -

MongoDB è un server di database potente e ricco di strumenti, ma alla comodità del client visuale si rinuncia difficilmente. Per fortuna, esiste uno tool leggero, efficiente e soprattutto gratuito per interagire con MongoDB attraverso un’interfaccia utente: Robo 3T. Conosciamolo in questo screencast

Android

Android: gestire le transazioni in SQLite

Episodio #57 | Durata 21 minuti | Data 22-11-2017 | Categoria - -

Per gestire correttamente un database non basta solo inserire e leggere dati ma serve curarne la consistenza. Lo si può ottenere con le transazioni che rendono più operazioni di modifica una sola unità atomica: o avranno successo tutte o saranno tutte annullate e la coerenza dei dati sarà assicurata

Java e MongoDB: eseguire query

Episodio #51 | Durata 20 minuti | Data 11-10-2017 | Categoria - -

Eseguire interrogazioni è una delle attività più delicate che si possono svolgere su un database: richiede precisione nella definizione dei filtri ed una risposta efficiente da parte del sistema. Vediamo cosa offre il driver Java per MongoDB per fare tutto ciò