Un design pattern molto noto, il Singleton, determina le regole per definire classi che possono istanziare un solo oggetto. Sono situazioni in cui gestiamo risorse o dati critici per cui dobbiamo evitare conflitti e incongruenze. Vediamone un’implementazione valida per Java e Android
Le annotazioni sono metadati che possiamo aggiungere al codice Java. Si trovano nel programma, ma non ne fanno parte: permettono di definire comportamenti e limiti delle componenti del nostro software in estrema sintesi. In questo screencast approfondiamo le principali annotazioni predefinite
Esiste un modo in PHP per realizzare velocemente e con facilità API REST e applicazioni web. Si chiama Slim ed è un micro framework rapido da imparare e ricco di strumenti. Iniziamo a scoprirlo insieme
MongoDB è un server di database potente e ricco di strumenti, ma alla comodità del client visuale si rinuncia difficilmente. Per fortuna, esiste uno tool leggero, efficiente e soprattutto gratuito per interagire con MongoDB attraverso un’interfaccia utente: Robo 3T. Conosciamolo in questo screencast
Per gestire correttamente un database non basta solo inserire e leggere dati ma serve curarne la consistenza. Lo si può ottenere con le transazioni che rendono più operazioni di modifica una sola unità atomica: o avranno successo tutte o saranno tutte annullate e la coerenza dei dati sarà assicurata
A volte, gli sviluppatori devono installare servizi su server Linux (anche virtuale) per test e sperimentazioni. Purtroppo, senza la necessaria confidenza, si può riscontrare difficoltà pur seguendo tutorial ben scritti. Ecco alcuni fondamenti che permetteranno di farlo senza essere degli esperti
Inviare mail da una pagina web è un’attività molto utile. Serve a fornire notifiche e supporto all’utente o a pubblicizzare nuovi servizi. PHP mette a disposizione una funzione apposita per farlo, molto comoda ed efficace. Vediamola al lavoro
Tramite Java è possibile cancellare e modificare documenti in un database MongoDB. Il driver offre metodi per svolgere l’azione in diverse modalità: la scelta starà a noi in base alle nostre necessità. In questo screencast, vediamo tali funzionalità al lavoro con esempi pratici
VirtualBox offre la possibilità di gestire le macchine virtuali in maniera estremamente dinamica. Si possono importare dischi virtuali con sistemi operativi già installati, condividere cartelle con la macchina host e avere molte funzionalità a disposizione con le Guest Additions: vediamolo da vicino
Esistono varie opzioni per salvare dati in un dispositivo Android. Lo Storage esterno è una di queste. Permette di salvare informazioni da condividere tra applicazioni o con altri dispositivi. Android mette a disposizione strumenti per gestirlo: iniziamo a vedere quali.