Il continuo aggiornamento del linguaggio Javascript ha portato all’introduzione delle Promises in forma nativa per evitare il ricorso a soluzioni personali o librerie di terze parti per la gestione delle attività asincrone. Vediamone i concetti fondanti ed il modo in cui attivarle nel nostro codice
Typescript è un superset di Javascript che permette di sfruttare i tipi di dato per rendere più sicuro e ottimizzato l’uso del linguaggio. Il suo impiego è ormai diffuso a tutti i framework più moderni e lo si può approcciare gradualmente senza fatica
Man mano che un database accumula dati l’esecuzione delle query può risultare rallentata compromettendo le performance delle applicazioni. In questo screencast, impareremo a studiare il funzionamento di una query mediante il comando EXPLAIN e ad ottimizzarle tramite indici
In Kotlin, possiamo utilizzare ogni costrutto tipico della Programmazione Orientata agli Oggetti. Abbiamo a disposizione ereditarietà, override di metodi, classi astratte e molto altro ancora. In questo screencast, un esempio pratico ci illustra molti di questi elementi al lavoro
La sicurezza è tutto per la gestione dei dati. Il primo passo per garantirsi tale obiettivo è una corretta profilazione degli utenti che metta persone fisiche e applicazioni in condizione di interagire con i database avendo a disposizione i soli privilegi necessari
Il linguaggio Kotlin offre tutto il supporto necessario alla Programmazione Orientata agli Oggetti. In questo screencast, ne vedremo i principali costrutti al lavoro: classi con metodi e costruttori, enum e le nuove data class, il tutto espresso con una sintassi concisa e leggibile
Il formato Markdown offre un modo testuale, sintetico e pratico per realizzare contenuti destinati al Web. Esistono molti strumenti per utilizzarlo i quali, tra l’altro, ne offrono la conversione automatica in HTML. Vediamone i fondamenti e impieghiamolo subito sulla piattaforma Github
Java ha da sempre rappresentato per gli sviluppatori Android un linguaggio completo e flessibile pur evidenziando, a volte, una sintassi prolissa. Lo sviluppo Android contempla ormai molte novità recenti introdotte in questo linguaggio, a partire dalle espressioni lambda: ecco come usarle
Kotlin è giovane, moderno ed estremamente produttivo. Deriva da Java ed è recentemente diventato uno dei linguaggi di programmazione ufficiali per lo sviluppo di app Android. Presenta caratteristiche di livello elevato, ma non pone grandi ostacoli al programmatore che voglia iniziare ad usarlo: scopriamolo insieme
Java dopo aver segnato la storia dell’Informatica si sta modernizzando introducendo elementi di sinteticità sintattica ed ottimizzazioni cui programmatori di ogni settore tengono molto. Java 10 presenta alcune caratteristiche rilevanti in tale direzione: vediamole in questo screencast