Filtra gli screencast

Vue.js

Introduzione a Vue.js

Episodio #131 | Durata 23 minuti | Categoria - -

Vue.js è un framework Javascript per la creazione di web app comodo, leggero, reattivo e veloce da imparare. Con tali caratteristiche ha conquistato il mondo nel giro di pochissimi anni tanto da essere spesso preferito ad alternative più blasonate ma più complesse. Iniziamo a studiarlo insieme.

Flutter

Flutter, gestire liste nelle proprie app

Episodio #130 | Durata 21 minuti | Categoria - -

Ogni volta che in un’app mobile guardiamo una lista di notizie, di post social o un elenco di chiamate stiamo in realtà osservando una ListView, un gestore di liste. Si tratta probabilmente di uno dei widget più utili e Flutter non può certo farne a meno. Vediamo come utilizzarlo

Firebase

Firebase: Realtime Database Vs Cloud Firestore

Episodio #129 | Durata 28 minuti | Categoria - -

Firebase propone, tra i vari servizi, due database NoSQL in Cloud: il Realtime Database e Cloud Firestore. Il primo è il progetto originario della piattaforma, veloce, rivolto a sincronizzazione e supporto offline. Il secondo è un prodotto maturo, esteso e perfettamente ambientato nell’epoca Cloud

Guida HTTP/2

HTTP/2, il web del futuro

Episodio #128 | Durata 22 minuti | Categoria

A più di 15 anni da HTTP/1.1, il web ha ottenuto il suo nuovo protocollo applicativo efficiente, veloce, ottimizzato: HTTP/2. Ciò costituisce il vettore principale su cui correrà il web del futuro pertanto è fondamentale conoscerne le basi concettuali ed i punti di forza che lo rendono così speciale

Imparare a programmare in Python

Un server web sempre pronto con Python

Episodio #127 | Durata 22 minuti | Categoria -

Quando si sperimentano tecnologie client in qualsiasi linguaggio, sorge l’esigenza di avere a disposizione un server per la sperimentazione. Python ne possiede uno HTTP già pronto che si avvia con un solo comando e permette di condividere tutti i file che abbiamo nella cartella corrente

Flutter

Flutter: gestire lo stato dell’applicazione con gli StatefulWidget

Episodio #126 | Durata 32 minuti | Categoria - - -

Le app mobile hanno bisogno di gestire informazioni in grado di popolare le interfacce utente. Tutto questo insieme di dati prende il nome di “stato” dell’applicazione e Flutter lo gestisce in maniera efficiente e reattiva con gli StatefulWidget. Vediamo come in un esempio pratico

Tools

JSFiddle: testa e condividi online il tuo codice HTML, CSS e JavaScript

Episodio #125 | Durata 21 minuti | Categoria - - -

JSFiddle è un applicativo web che permette di studiare, sperimentare ed eventualmente condividere codici in HTML, CSS e Javascript. E’ un ambiente ideale per la proliferazione delle idee che non richiede alcuna preparazione: si contatta il sito ed è subito disponibile. Proviamolo!

Redis

Introduzione a Redis: il database NoSQL key/value

Episodio #124 | Durata 31 minuti | Categoria - -

Redis è oggi una delle tecnologie per database più utilizzate al mondo. Tale risultato è dovuto ad elementi trainanti come la struttura chiave/valore, la flessibilità nella gestione delle informazioni e le alte prestazioni. Iniziamo ad usarlo da console, preambolo al suo impiego in progetti reali

Java

Java HTTP client: ricevere e trasmettere oggetti JSON

Episodio #123 | Durata 33 minuti | Categoria -

Il client HTTP/Websocket che Java ha introdotto ufficialmente nella sua versione 11 può svolgere ogni tipo di operazione. In questo screencast lo utilizziamo per eseguire chiamate sia GET sia POST ricevendo e trasmettendo oggetti in formato JSON, il più usato della Rete

Dart language

Imparare Dart, il successore di Javascript per web e mobile

Episodio #122 | Durata 30 minuti | Categoria - - -

Dart è il linguaggio proposto da Google per un Javascript più moderno, efficiente e completo. Dotato di sintassi snella e produttiva, ricco di funzionalità e package, può essere imparato molto velocemente. E’ il linguaggio di elezione di Flutter, il framework che sta conquistando il mobile