Filtra gli screencast

Dataclass in Python: massima efficienza per custodire dati

Episodio 350 | Durata 17 minuti | Data 15-05-2025 | Categoria

Le dataclass sono un costrutto ottimizzato per definire classi specificamente dedicate alla custodia dei dati. Scopriamo come implementarle in Python. Sarà semplicissimo e ci metterà in condizione di progettare classi destinate nativamente alla conservazione di informazioni

Python e XML: analizzare dati con lxml

Episodio 349 | Durata 21 minuti | Data 15-04-2025 | Categoria

Ai tempi dell’Intelligenza Artificiale e della Data Science, è fondamentale saper elaborare e conoscere ogni tipo di formato di dati. Oggi parliamo di XML, estremamente popolare in ogni genere di applicazione, ed impareremo a gestirlo mediante la libreria lxml, ideale per i linguaggi a tag

django

Django, prima applicazione web

Episodio 347 | Durata 17 minuti | Data 13-03-2025 | Categoria -

In Python non mancano alternative per lo sviluppo di applicazioni web. Una delle più note è Django strutturato su un’architettura evoluta che permetterà di sviluppare ogni tipo di progetto. Forse meno intuitivo di altri, dopo averne compreso regole e componenti ci renderà estremamente produttivi

FastAPI, il modo più FAST di creare applicazioni web in Python

Episodio 346 | Durata 17 minuti | Data 05-03-2025 | Categoria - -

Esistono molti framework per creare applicazioni web in Python, oggi scopriamo uno dei più veloci ed efficaci: FastAPI. Velocissimo, performante, ad alta produttività, FastAPI permette di creare in poche righe applicazioni e API REST in linguaggio Python. Vediamolo al lavoro in due esempi

Geopy: lavorare con le coordinate geografiche in Python

Episodio 344 | Durata 18 minuti | Data 25-07-2024 | Categoria

I servizi odierni hanno la necessità di gestire coordinate geografiche anzi alcuni di essi senza localizzazione non solo non funzionerebbero ma nemmeno avrebbero più senso, Esistono molti tool per affrontare la problematica e qui vediamo insieme Geopy una comoda soluzione in linguaggio Python

Imparare a programmare in Python

Selenium: gestire la comparizione di alert

Episodio 335 | Durata 15 minuti | Data 18-03-2024 | Categoria - -

Selenium è un ottimo framework per invocare pagine web ed interagire con esse. Alcuni effetti di interazione però potrebbero sfuggire al nostro controllo e rendere più difficili le nostre attività. Una di queste sono gli alert, sistemi di notifica molto comuni. Vediamo come possono essere gestiti

Imparare a programmare in Python

Selenium: introduzione al web testing in Python

Episodio 326 | Durata 21 minuti | Data 08-01-2024 | Categoria - -

Il testing garantisce che il corretto funzionamento delle applicazioni sia mantenuto per tutto il loro ciclo evolutivo. Per le web app servono strumenti in grado di manovrare browser come farebbe un umano: iniziamo a scoprire come farlo con Selenium in linguaggio Python

EarSketch: fare musica con Python

Episodio 302 | Durata 20 minuti | Data 05-01-2023 | Categoria

EarSketch è uno strumento gratuito e online per creare musica programmando. Lo scopo del progetto è quello di avvicinare persone alla programmazione (anche inesperte) con il pretesto della creazione di tracce musicali. Il risultato è un approccio divertente, istruttivo e assolutamente originale

Python: leggere il contenuto dei PDF

Episodio 298 | Durata 16 minuti | Data 02-12-2022 | Categoria

Il formato PDF è uno dei più diffusi al mondo per la distribuzione di documenti. Questi, indipendentemente dall’argomento che trattano, costituiscono una meravigliosa fonte di informazioni che possiamo sfruttare nelle nostre analisi e Python è proprio il linguaggio giusto

PyWebIO: applicazioni web in python

Episodio #286 | Durata 17 minuti | Data 07-09-2022 | Categoria

PyWebIO è una libreria Python estremamente snella e versatile che permette di realizzare vere applicazioni web autonome in pochissime righe di codice. Si presta a molti utilizzi: soprattutto se si vuole creare interfacce condivisibili per interagire con il proprio codice, è davvero da provare.