Python offre diverse modalità di formattazione delle stringhe, introdotte via via che il linguaggio andava evolvendosi. Questo screencast vuole fare chiarezza mostrando una panoramica di tutto ciò che si può usare per formattare dati, sempre all’insegna della sinteticità del codice tipica di Python
In Flutter possiamo creare layout utilizzando soltanto codice Dart. In questo screencast vedremo come fare e quali sono i concetti principali da acquisire. Grazie alla sintassi sintetica del linguaggio ed il supporto alla Programmazione ad Oggetti saremo velocissimi a costruire app
Non è raro che in un’applicazione PHP capiti di dover interagire con un web service o altre fonti di dati. La libreria Guzzle offre un modo efficace per poter avere funzionalità da client HTTP a propria disposizione con poche righe di codice
Flutter ha rivoluzionato il mondo del mobile portando un approccio rapido, innovativo e efficace per realizzare app native multipiattaforma. Lo stesso codice permetterà di creare versioni della medesima applicazione per più sistemi operativi riducendo tempi di sviluppo e costi per le aziende
Hadoop e l’algoritmo MapReduce sono una delle pietre miliari dei Big Data: nonostante altri strumenti siano stati inventati, la loro importanza è tuttora grande. MapReduce è tuttavia un algoritmo di elaborazione sfruttabile in ambiti diversi pertanto comprenderlo a fondo ha una grande utilità
Un’immagine dice più di mille parole quindi come non considerare l’espressività di un grafico per illustrare i dati? Chart.js è un’ottima libreria Javascript che permette la creazione di grafici dinamici e configurabili da integrare nelle pagine web
Uno dei grandi successi di Node.js è stato trasformare Javascript da linguaggio puramente client a soluzione apprezzata per lo sviluppo lato server. In questo screencast vediamo come si possa realizzare con Node.js un server web efficiente, pronto ad ospitare le funzionalità di un backend web
Partendo da operatori aritmetici e funzioni built-in fino alla potentissima libreria NumPy, passando per i moduli math, statistics e random già inclusi in Python: ecco l’arsenale a disposizione dello specialista di Big Data, Machine Learning e calcolo scientifico in genere
Firebase è una delle principali soluzioni per lo sviluppo Serverless. Permette infatti di creare backend senza gestire server. Con Cloud Functions si possono predisporre semplicemente funzioni Javascript che, mediante URL, siano contattabili via web: il modo più veloce per creare web service
Con la versione 11, Java ha fornito un nuovo supporto per l’interazione in Rete: completo, moderno, efficiente. Viene garantita l’interoperabilità con il protocollo HTTP versioni 1.1 e 2 nonché con i WebSocket. Lo proviamo leggendo dati da un server web