Quando un’applicazione cresce, è fondamentale poterle passare una configurazione dall’esterno. Questa in genere consta di un certo numero di parametri, troppo pochi per potergli dedicare un database. La soluzione ideale è la classe Properties che li gestisce su file e li organizza in una struttura dati efficiente
Calcolare combinazioni è una tecnica utile, adatta agli scopi più disparati. Ogni linguaggio offre il modo per realizzarlo, ma è importante tenere in considerazione alcuni aspetti. Li vediamo insieme con esempi di codice in SQL e Python
La steganografia è l’antica arte di proteggere l’informazione nascondendola. Questa tecnica, impiegata già in molti campi, trova applicazione da sempre in informatica grazie a tool e librerie. In questo screencast la scopriamo insieme mettendola alla prova con un semplice esercizio
MySQL con la versione 8 ha introdotto la potente caratteristica delle Window Function. In questo screencast vediamo come utilizzarle individuando dinamicamente finestre di righe da trattare. Otterremo una modalità di analisi molto più flessibile rispetto alla logica storica del SQL
Per programmatori, sistemisti o informatici in genere, conoscere i concetti base della crittografia è fondamentale. Serve a capire meglio i protocolli, a rendere più sicure le proprie applicazioni ed i processi produttivi. Vediamo insieme alcune nozioni con un rapido esempio in linguaggio PHP
Java è un linguaggio potentissimo e molto produttivo, ma per poterlo sfruttare al meglio è indispensabile scrivere del codice ben organizzato e aderente alle convenzioni ufficiali. In questo screencast, vediamo una serie di buone prassi da seguire, utili in qualsiasi tipo di programma
Il drag&drop è una delle pratiche più utilizzate nelle interfacce utente. Javascript permette di sfruttarlo al meglio, ma c’è una libreria che ne facilita l’uso: Dragdealer.js. In questo screencast lo vediamo al lavoro per sperimentare la sua efficacia e semplicità
Blockchain si è fatta conoscere tramite Bitcoin, ma ha saputo dimostrare la sua validità come tecnologia di archiviazione sicura ed efficiente di transazioni. Ha proposto un nuovo modello di fiducia in grado di rivoluzionare molte attività che conosciamo oggigiorno
Le Window Function sono una recente introduzione di MySQL che mette a disposizione gli strumenti per attivare funzioni su finestre di record di dimensione variabile. Sono utilissime nell’analisi dei dati in quanto esulano dal classico modo di agire di SQL rendendo la creazione di query ancora più flessibile
BBC Microbit è una piattaforma per maker che permette a chiunque di programmare. Lo si può fare con l’applicazione Makecode realizzata da Microsoft, molto comoda, dotata di editor a blocchi. In questo contesto si può fare uso anche di Javascript scoprendo un nuovo uso di questo fantastico linguaggio