Filtra gli screencast

Java

Introduzione a Retrofit

Episodio #64 | Durata 23 minuti | Data 10-01-2018 | Categoria - - -

Retrofit è una libreria Java per l’interazione in Rete che ha acquistato un’importanza di assoluto rilievo ormai. Ideale anche per app Android permette di realizzare qualsiasi comunicazione HTTP, dalle più semplici ad avanzati dialoghi REST sfruttando costrutti come interface e annotazioni

Design Patterns

Pattern Singleton per progetti Java e Android

Episodio #61 | Durata 17 minuti | Data 20-12-2017 | Categoria - -

Un design pattern molto noto, il Singleton, determina le regole per definire classi che possono istanziare un solo oggetto. Sono situazioni in cui gestiamo risorse o dati critici per cui dobbiamo evitare conflitti e incongruenze. Vediamone un’implementazione valida per Java e Android

Android

Android: gestire le transazioni in SQLite

Episodio #57 | Durata 21 minuti | Data 22-11-2017 | Categoria - -

Per gestire correttamente un database non basta solo inserire e leggere dati ma serve curarne la consistenza. Lo si può ottenere con le transazioni che rendono più operazioni di modifica una sola unità atomica: o avranno successo tutte o saranno tutte annullate e la coerenza dei dati sarà assicurata

Android

Android, introduzione allo Storage esterno

Episodio #52 | Durata 15 minuti | Data 18-10-2017 | Categoria

Esistono varie opzioni per salvare dati in un dispositivo Android. Lo Storage esterno è una di queste. Permette di salvare informazioni da condividere tra applicazioni o con altri dispositivi. Android mette a disposizione strumenti per gestirlo: iniziamo a vedere quali.

Android

Android Constraint Layout: relazioni tra elementi

Episodio #45 | Durata 12 minuti | Data 30-08-2017 | Categoria

Nel ConstraintLayout è importante creare equilibri tra elementi. Pertanto, in questo screencast, non ci limiteremo a fondare la posizione dei widget rispetto al contenitore ma impareremo a stabilire vincoli basati sulla posizione di altri controlli dell’interfaccia e vedremo cosa sono le guideline

Android

Android: creare interfacce adattabili con il ConstraintLayout

Episodio #40 | Durata 19 minuti | Data 05-07-2017 | Categoria

Il ConstraintLayout offre allo sviluppatore una modalità flessibile e visuale per realizzare le proprie interfacce, perfettamente adattabili ad ogni contesto. In questo screencast inizieremo a conoscerlo e ne apprezzeremo sin da subito le grandi qualità

Android

Android: leggere e scrivere file nello storage interno

Episodio #34 | Durata 27 minuti | Data 24-05-2017 | Categoria

Database e SharedPreferences non sono gli unici modi per salvare dati in maniera persistente in un’app Android. Possiamo prendere in considerazione il salvataggio su file: è comodo, efficiente e sfrutta classici strumenti della programmazione Java

Android

Dimensioni, risoluzioni e densità nelle interfacce Android

Episodio #33 | Durata 27 minuti | Data 17-05-2017 | Categoria

Android ha conquistato il mondo cavalcando i dispositivi più disparati per fattore di forma, hardware e fasce di prezzo. Ciò ha richiesto più attenzione da parte dei programmatori in fase di sviluppo. Come possono le caratteristiche di un display condizionare immagini e layout? Scopriamolo insieme

Android

Android: Salvare dati nelle SharedPreferences

Episodio #30 | Durata 18 minuti | Data 26-04-2017 | Categoria

Quando si ha necessità di salvare dati singoli in maniera persistente, si può ricorrere alle SharedPreferences piuttosto che allestire un intero database o ricorrere al salvataggio su file. E’ una pratica semplice, ma da non sottovalutare in quanto particolarmente adatta a determinati casi

Android

Gestione delle risorse per app adattabili

Episodio #29 | Durata 21 minuti | Data 19-04-2017 | Categoria

La nostra app Android dovrebbe essere distribuibile nel mondo intero adattandosi a qualsiasi tipo di dispositivo. Si può raggiungere tale obiettivo senza grandi difficoltà con una adeguata configurazione delle risorse: vediamo come