Per anni, Java ha gestito le informazioni data/ora con le classi Date e Calendar ma i loro limiti e la confusione creatasi nel settore hanno indotto i progettisti del linguaggio ad operare una ristrutturazione del settore: nascono così le DateTime API, incluse in Java8
Quando si ha necessità di salvare dati singoli in maniera persistente, si può ricorrere alle SharedPreferences piuttosto che allestire un intero database o ricorrere al salvataggio su file. E’ una pratica semplice, ma da non sottovalutare in quanto particolarmente adatta a determinati casi
La nostra app Android dovrebbe essere distribuibile nel mondo intero adattandosi a qualsiasi tipo di dispositivo. Si può raggiungere tale obiettivo senza grandi difficoltà con una adeguata configurazione delle risorse: vediamo come
Quando le applicazioni crescono potrebbero aver bisogno di eseguire operazioni in parallelo: questo non è impossibile. Si può suddividere un programma in più filoni d’esecuzione attivandoli e coordinandoli con apposite classi Java. Iniziamo ad esplorare il mondo della programmazione concorrente
La memorizzazione su file è una delle principali modalità di persistenza di dati nella programmazione. Java offre un intero sottosistema per affrontare questa tematica. Vediamo come si possono salvare e leggere file testuali su disco
L’accesso alla rete da un’app Android richiede un set necessario di operazioni da compiere nonchè adeguate configurazioni: OkHttp predispone alla perfezione il nostro lavoro per l’interazione con protocollo HTTP. Vediamone il funzionamento con un esempio pratico
p5.js è una libreria JavaScript inusuale e al tempo stesso molto interessante e divertente nata, cosi come Processing, per rendere la programmazione accessibile ad artisti, designer, insegnati e chiunque sia alle prime armi con la programmazione in genere.
JavaFX viene distribuito con un gran numero di layout predefiniti inclusi che impongono politiche di gestione degli spazi in grado di rendere più leggero il nostro lavoro di progettazione. Vediamone alcuni al lavoro in questo esempio
E’ fondamentale che l’utente inserisca dati corretti per poterli usare nelle nostre elaborazioni: noi, dal canto nostro, dobbiamo fare il massimo per aiutarlo. Un modo per indirizzarlo è quello di fornirgli dei suggerimenti e la AutoCompleteTextView permette di digitare testi in maniera guidata
In Java, l’ArrayList è il tipo di lista più comune ma non è l’unico. La LinkedList può essere molto utile, soprattutto in determinate casistiche. In questo tutorial, ne conosceremo le caratteristiche fondamentali e la metteremo a confronto con l’ArrayList