Filtra gli screencast

Intelligenza artificiale

OpenAI API: primo esempio in Python

Episodio 331 | Durata 18 minuti | Categoria

Mettiamoci al lavoro con le API di OpenAI utilizzando il linguaggio Python, estremamente pratico come sempre. Basteranno poche righe di codice per poter integrare in un nostro programma tutta la potenza dell’Intelligenza Artificiale generativa. Scopriamo come

Intelligenza artificiale

OpenAI: esploriamo le API

Episodio 330 | Durata 17 minuti | Categoria

ChatGPT ha sconvolto il mondo dimostrando come le potenzialità dell’Intelligenza Artificiale generativa possano essere messe a disposizione della propria utenza in modo molto semplice. Alla base di tutto ciò, ci sono le API che OpenAI offre ed in questo screencast iniziamo a capire come funzionano

AWS

AWS: codice serverless con le Lambda Functions

Episodio 329 | Durata 17 minuti | Categoria -

L’approccio Serverless è estremamente interessante nel contesto Cloud: permette di risparmiare, gestire meglio le risorse e legare i costi all’andamento del nostro business. AWS Lambda è uno dei più importanti servizi serverless esistenti. Scopriamolo e sperimentiamolo

Intelligenza artificiale

Introduzione all’Intelligenza Artificiale Generativa

Episodio 328 | Durata 23 minuti | Categoria

L’Intelligenza Artificiale, al giorno d’oggi, diventa sempre più generativa ovvero capace di creare contenuti in modo simile a ciò che potrebbe fare un essere umano. Cerchiamo di orientarci tra algoritmi, principi concettuali e LLM

Linguaggio C

C: salvare dati su file

Episodio 327 | Durata 15 minuti | Categoria

Salvare dati su disco è fondamentale in molte applicazioni perché permette di mantenere lo stato dell’esecuzione, conservare il lavoro degli utenti e tanto altro. In linguaggio C lo si può fare in maniera molto intuitiva grazie a funzioni messe a disposizione dalla libreria standard: scopriamo come

Imparare a programmare in Python

Selenium: introduzione al web testing in Python

Episodio 326 | Durata 21 minuti | Categoria - -

Il testing garantisce che il corretto funzionamento delle applicazioni sia mantenuto per tutto il loro ciclo evolutivo. Per le web app servono strumenti in grado di manovrare browser come farebbe un umano: iniziamo a scoprire come farlo con Selenium in linguaggio Python

Cloud

Google Cloud: Cloud Functions 2° Generazione

Episodio 325 | Durata 17 minuti | Categoria -

Le Cloud Functions sono un elemento imprescindibile tra gli strumenti serverless di Google Cloud. Implementano da sempre ottimamente il pattern Function-as-a-Service ma con la seconda generazione Google è riuscito a migliorarle da ogni punto di vista e lo scopriamo in questo screencast

Java

Java: includere il database H2 nei progetti

Episodio 324 | Durata 20 minuti | Categoria

I database rappresentano risorse molto importanti nei progetti di ogni tipo. Ne esistono di vario genere, spesso implementati come prodotti imponenti. A volte può fare comodo un motore per database snello, piccolo ma molto funzionale: è il caso di H2 e qui ne vediamo l’utilizzo in un programma Java

AWS

AWS S3: servizio di storage infinito per ogni tipo di applicazione

Episodio 323 | Durata 20 minuti | Categoria -

AWS S3 è uno dei servizi più conosciuti del Cloud perché è utile in ogni contesto, si adatta alle necessità dei nostri progetti e rappresenta un qualcosa di ben noto da ognuno di noi anche solo come semplici utenti: l’immagazzinamento di dati su Cloud. Iniziamo a scoprirne le infinite possibilità

Data Science

Pandas: ordinare dati in base a parti di un campo

Episodio 322 | Durata 22 minuti | Categoria -

I DataFrame Pandas offrono tutto il necessario per poter ordinare le righe in base ai valori di una o più colonne. In questo screencast, vediamo tecniche per ordinare i DataFrame in base ad informazioni contenute all’interno di un campo, casistica che può spesso presentarsi