Filtra gli screencast

Go lang

Go: struttura dati map

Episodio #191 | Durata 22 minuti | Categoria

Il linguaggio Go offre un’utilissima struttura dati di tipo chiave/valore, denominata Map. Si rivela indispensabile nella soluzione di molti problemi ed in questo screencast ne vediamo le potenzialità e la semplicità di utilizzo

Javascript if

Face Detection in Javascript

Episodio #190 | Durata 24 minuti | Categoria -

La Face Detection può essere applicata velocemente in Javascript, integrando codice in una semplice pagina HTML. Ci viene incontro una libreria molto diffusa, face-api.js, che conosceremo in questo screencast. Ciò dimostrerà come l’Intelligenza Artificiale può essere davvero a disposizione di tutti

Blockchain

Blockchain in Python: attivazione in rete

Episodio #189 | Durata 27 minuti | Categoria

Non appena pronta la nostra struttura dati Blockchain potremo esporne le funzionalità principali in Rete mediante il pattern REST. Con il framework Flask realizzeremo il tutto velocemente ottenendo così una base operativa da estendere non appena necessario

Linguaggio R

R, panoramica sui tipi di dato

Episodio #188 | Durata 24 minuti | Categoria

Per utilizzare correttamente il linguaggio R con tutti i tool messi a sua disposizione, è necessario conoscerne bene i tipi di dato ed apprezzare le differenze che tra essi sussistono. Ne vediamo una panoramica mettendoli a confronto

Java

Java: type inference con var

Episodio #187 | Durata 15 minuti | Categoria

Java ha introdotto nella sua versione 10 un meccanismo di type inference. Così facendo, il programmatore potrà dichiarare variabili locali senza specificarne espressamente il tipo di dato, ma sarà Java ad intuirlo dal valore di inizializzazione. Tutto ciò ruota attorno ad una nuova direttiva: var.

Go lang

Go: array e slice

Episodio #186 | Durata 23 minuti | Categoria

Go dispone di molte interessanti strutture dati. In questo screencast, ne vediamo due: gli array e gli slice. I primi sono una classica struttura sequenziale basata su indici numerici, mentre gli slice ne estendono il concetto con un funzionamento molto più elastico e votato all’elaborazione

Blockchain

Blockchain in Python: Proof of work e mining

Episodio #185 | Durata 24 minuti | Categoria

Proseguiamo il lavoro sul nostro prototipo di Blockchain realizzata da zero in linguaggio Python. Alla gestione della struttura dati sarà il momento di affiancare un meccanismo di Proof of work, l’elemento scatenante delle competizioni tra i cosiddetti “miner”. Comprendiamone l’importanza

API

Python: creare API REST con Flask

Episodio #184 | Durata 30 minuti | Categoria - - -

Scopriamo Flask, un microframework Python, per la creazione veloce ed efficiente di servizi web. Implementa nativamente il modello REST offerto in modo comodo mediante il meccanismo Python dei decorator. In questo screencast, lo mettiamo alla prova partendo dalle sue fondamenta.

Tools

Comporre gerarchie di dati in Yaml

Episodio #183 | Durata 19 minuti | Categoria -

Il formato YAML ha conquistato una grande fetta di sviluppatori perseguendo in maniera efficace e pratica la missione già assolta bene da XML e JSON: offrire un formato testuale, fruibile dall’Essere Umano quanto dalla macchina, finalizzato alla definizione di gerarchie di dati. Scopriamolo insieme!

Java

Java: le switch expressions

Episodio #182 | Durata 17 minuti | Categoria

Le Switch expression sono nuove funzionalità che Java 14 rende definitivamente standard. Offrono un modo efficiente con sintassi moderna per utilizzare uno dei costrutti condizionali più usati di sempre. Vediamole al lavoro con esempi pratici apprezzando le loro varie modalità di utilizzo