Esistono molti framework per creare applicazioni web in Python, oggi scopriamo uno dei più veloci ed efficaci: FastAPI. Velocissimo, performante, ad alta produttività, FastAPI permette di creare in poche righe applicazioni e API REST in linguaggio Python. Vediamolo al lavoro in due esempi
Il metodo POST in API REST è il principale vettore per l’inserimento di dati in un sistema gestito in remoto. Lo sperimentiamo in questo screencast usando il linguaggio Python e Flask ma soprattutto la velocità di AppEngine per la pubblicazione e l’aggiornamento di applicazioni
Ampliare un’applicazione pubblicata su AppEngine è essenzialmente molto semplice. Sarà sufficiente modificare il codice ed eseguire un nuovo deployment: con assoluta continuità Google Cloud permetterà di avere on-line una versione aggiornata. Sperimentiamolo con API REST in Python
La flessibilità del framework Spring con le sue librerie per la gestione di dati e delle componenti web rende comoda non solo l’interazione con un DBMS potente come MongoDB ma anche la costruzione attorno ad esso di servizi web secondo il paradigma delle REST API. Vediamo il tutto al lavoro.
Pixabay è un servizio che offre contenuti multimediali per ogni uso. Dispone di un comodo sistema di API per richiedere tali materiali via codice mediante protocolli e formati universali quali JSON e https. Lo si può sfruttare con ogni linguaggio ma qui vediamo un esempio in JavaScript.
In Rete sono disponibili moltissime API utili, in buona parte sfruttabili e sperimentabili in maniera gratuita. NewsAPI è una di queste e può essere integrata in ogni genere di software con qualsiasi linguaggio di programmazione. Qui la vediamo al lavoro con Node.js
JSON conquista per la sua infinita duttilità eppure in molti casi è necessario poter definire una “grammatica” per i nostri documenti specificando quali regole devono rispettare. Lo si può fare con Json Schema, uno standard molto flessibile che esploreremo in questo screencast
Axios è una delle librerie più note ed utilizzate in Javascript per l’interazione in Rete. Efficiente e snella permette di scambiare dati via HTTP con servizi web e può essere integrata in pagine web o applicazioni Node.js: proviamola insieme!
Scopriamo Flask, un microframework Python, per la creazione veloce ed efficiente di servizi web. Implementa nativamente il modello REST offerto in modo comodo mediante il meccanismo Python dei decorator. In questo screencast, lo mettiamo alla prova partendo dalle sue fondamenta.
Con un bot Telegram possiamo creare applicazioni che scambiano informazioni mediante i flussi di comunicazione già implementati da Telegram. Lo si può fare con tanti linguaggi grazie alle API aperte della piattaforma, ma in questo screencast lo faremo con Python stupendoci di quanto sia semplice