Filtra gli screencast

Blockchain

Blockchain: trasferire valore con le chiavi private

Episodio #271 | Durata 15 minuti | Categoria

Nello sviluppo di applicazioni Blockchain, l’utilizzo di wallet come Metamask è comodo ed assolutamente comune. Eppure si potrebbero utilizzare esplicitamente chiavi private ed indirizzi per autorizzare transazioni: in questo screencast vediamo come.

Programmazione

Orientarsi tra le licenze open source

Episodio #270 | Durata 20 minuti | Categoria -

Open source non significa gratis, sebbene le due circostanze spesso convivano. Ogni prodotto (software, multimediale, contenutistico, etc.) è generalmente legato ad una licenza e molte di queste derivano dagli stessi principi fondamentali. Cerchiamo di individuarne le maggiori linee guida.

Data Science

Concetti di statistica per ogni programmatore

Episodio #269 | Durata 22 minuti | Categoria -

Ogni linguaggio di programmazione offre funzioni statistiche spesso trascurate dal programmatore in quanto considerate “di nicchia”. Proponiamo qui – senza fare uso di codice – un caso comune dove concetti statistici possono tornare utili per creare nuove funzionalità nelle nostre applicazioni.

API

Pixabay API: ottenere contenuti multimediali per le nostre applicazioni

Episodio #268 | Durata 23 minuti | Categoria

Pixabay è un servizio che offre contenuti multimediali per ogni uso. Dispone di un comodo sistema di API per richiedere tali materiali via codice mediante protocolli e formati universali quali JSON e https. Lo si può sfruttare con ogni linguaggio ma qui vediamo un esempio in JavaScript.

Cloud

Google Cloud: eseguire container con Cloud Run

Episodio #267 | Durata 21 minuti | Categoria -

Cloud Run è un servizio Google che permette di eseguire container Docker in Cloud praticando vie estremamente comode quali interfaccia utente e gcloud. Tratteremo un esempio in codice Python ma tutto ciò che vedremo sarà pienamente applicabile con i maggiori linguaggi di programmazione.

MySQL

MySQL Shell: interazione in JavaScript

Episodio #266 | Durata 20 minuti | Categoria

MySQL Shell è un tool che offre molteplici vie di interazione con un server MySQL. Oltre all’interfaccia classica SQL, permette di interagire con linguaggi estremamente noti quali Python e JavaScript. Proprio quest’ultimo sarà protagonista di questo screencast in pieno stile NoSQL.

Machine Learning

NLTK: utilizzare lo stemming per l’analisi del testo

Episodio #265 | Durata 18 minuti | Categoria - - - - -

L’ambiente NLTK offre una gamma completa di strumenti per l’analisi del linguaggio naturale. In questo screencast, incontriamo lo stemming, tecnica fondamentale per la semplificazione del testo, e ragioniamo sulle sue potenzialità soprattutto pensando ad una lingua complessa come l’Italiano.

Machine Learning

KNIME: realizzare grafici nel workflow

Episodio #264 | Durata 25 minuti | Categoria

Un’immagine dice molto più di mille parole: ecco perché in Data Science i grafici sono così importanti. Uno strumento votato all’interattività come KNIME non poteva non disporre di ottimi strumenti per una rapida creazione di grafici efficaci da introdurre nelle proprie analisi dati.

Linguaggio C

Linguaggio C: iniziare a programmare

Episodio #263 | Durata 23 minuti | Categoria

A distanza di decenni dalla sua creazione, C resta uno dei linguaggi di programmazione più usati al mondo. Ha contribuito alla creazione di praticamente tutto ciò che esiste oggi in Informatica e grazie alla sua sintassi snella e flessibile è ancora una delle migliori soluzioni per creare software

Tools

HTTP Toolkit: analizzare il traffico web

Episodio #262 | Durata 20 minuti | Categoria

Le nostre applicazioni interagiscono spesso in Rete mediante protocollo HTTP/HTTPS. A volte qualche malfunzionamento può rallentare il nostro lavoro pertanto è importante saper utilizzare opportuni strumenti di debug: potenti, accurati e semplici proprio come HTTP Toolkit