Filtra gli screencast

Programmazione

Espressioni regolari: scegliere il pattern adatto

Episodio #291 | Durata 22 minuti | Categoria

In questo screencast riflettiamo sulle espressioni regolari, una delle tecniche di analisi del formato dei dati più concise e potenti che esistano. Vedremo alcuni tool on-line e ragioneremo su quale sia il giusto compromesso tra precisione del pattern ed efficacia. Porremo il caso del riconoscimento di indirizzi e-mail.

Data warehouse: cosa sono?

Episodio #290 | Durata 21 minuti | Categoria

Oggi, in piena era dei dati, tante tecnologie contengono nel nome la parola DATA. In questo screencast, in particolare, ragioniamo su due di esse, tra le quali si rischia spesso di fare confusione: database e data warehouse. Metteremo a confronto le loro caratteristiche e ne capiremo le differenze.

Cloud

GCP: sfruttare i metadati nelle macchine virtuali

Episodio #289 | Durata 20 minuti | Categoria

I metadati creano un canale di comunicazione tra l’esterno e l’interno della macchina virtuale. Permettono di passare valori che possono essere sfruttati dai programmi in esecuzione nell’istanza. Scopriamo come impostarli e leggerli, sia quelli configurati da Compute Engine sia quelli da noi creati.

Tools

Editor esadecimali: visionare il vero contenuto dei file

Episodio #288 | Durata 16 minuti | Categoria

Siamo davvero sicuri di vedere sempre ciò che realmente un file contiene? Ogni file può essere visionato e modificato nel profondo con una specifica categoria di tool: gli editor esadecimali. Scopriamoli e cogliamo l’occasione per ragionare un po’ su come i dati sono realmente salvati in memoria.

PHP

PHP: il costrutto match

Episodio #287 | Durata 16 minuti | Categoria

PHP è uno dei linguaggi più usati al mondo ed il Web è il suo regno. Nel corso degli anni si è adeguato alle nuove sfide arricchendosi di funzioni e costrutti. Ne vediamo uno oggi, match, che permette con grande facilità di valutare espressioni e attivare funzioni.

PyWebIO: applicazioni web in python

Episodio #286 | Durata 17 minuti | Categoria

PyWebIO è una libreria Python estremamente snella e versatile che permette di realizzare vere applicazioni web autonome in pochissime righe di codice. Si presta a molti utilizzi: soprattutto se si vuole creare interfacce condivisibili per interagire con il proprio codice, è davvero da provare.

Go: creare un client web

Episodio #285 | Durata 14 minuti | Categoria

Il linguaggio Go può vantare una completezza assoluta in ogni settore. Di qualsiasi cosa si abbia bisogno dispone di tutti gli strumenti necessari senza ricorrere a librerie esterne. In questo screencast lo si vedrà al lavoro con un client web in grado di sfruttare connessioni su protocollo HTTP.

Linguaggio C

C: gestire i puntatori

Episodio #284 | Durata 16 minuti | Categoria

I puntatori sono una caratteristica potentissima del linguaggio C e permettono di gestire in maniera flessibile i valori in memoria. Sarà importante però assimilarne bene il funzionamento per evitare bug nei nostri programmi. Compreso tale meccanismo, diventeranno i nostri migliori alleati.

Tools

Replit: ambiente di sviluppo in-browser completo

Episodio #283 | Durata 16 minuti | Categoria -

Replit è un modernissimo IDE totalmente in-browser. In maniera gratuita, si potrà programmare in più di 50 linguaggi, collaborare, imparare e scambiare idee. Saranno richiesti solo un browser ed una connessione ad Internet e tutto questo mondo si dischiuderà a noi. Scopriamolo!

Blockchain

NFT e Web 3.0

Episodio #282 | Durata 24 minuti | Categoria

Nella nuova dimensione del Web, la 3.0, spadroneggiano Blockchain, Intelligenza Artificiale, Big Data e Cloud. Servizi decentralizzati e criptovalute sono sempre più protagonisti del business e gli NFT dettano nuove regole per la gestione dei diritti sulle opere. Cerchiamo di orientarci un po’.