L’ereditarietà è il principio cardine della Programmazione Orientata agli Oggetti, ma il suo approccio tradizionale in Java mancava di un meccanismo per un’oculata definizione delle possibili classi derivate. Le classi Sealed introdotte con l’evoluzione del linguaggio lo forniscono
Il primo esempio in AWS consiste spesso nella creazione di un server su macchina virtuale. Lo faremo insieme. Sarà un’esperienza importantissima soprattutto se siamo agli inizi con il Cloud. Esploreremo strumenti e mentalità di questo mondo ma ricordiamo: è solo l’inizio del nostro percorso di studi
Vediamo come allocare la memoria in C. Non solo impareremo ad usare le funzioni malloc e free per farlo correttamente ma scopriremo come funziona il sistema, quanto possono essere utili i puntatori ed il legame di tutto ciò con gli array. Un viaggio fondamentale per le nostre conoscenze!
Parliamo di AWS, la piattaforma Cloud più famosa al mondo, ricchissima di servizi e perfetta per qualsiasi nostra applicazione. Scopriamo cosa costituisce la Global Infrastructure di AWS, come si accede alla piattaforma e cos’è la Cloud Shell. Pochi concetti pratici per entrare in questo nuovo mondo
Le Cloud Functions rappresentano l’implementazione Function-as-a-Service di Google Cloud, un modo rapidissimo per scrivere funzioni e lanciarle in esecuzione nel Cloud senza allestire container, macchine virtuali o altri runtime. Scopriamo come funziona questo eccezionale modello
I framework per Big Data, come Apache Spark, hanno la prerogativa di poter lavorare su cluster. In quest’ottica, la possibilità di partizionare i dati può essere davvero utile al fine di migliorare le prestazioni. Cerchiamo di capirne finalità ed impiego con PySpark
Il C offre tipi di dato per definire le più comuni tipologie di valori ma nei nostri programmi ne individuiamo spesso di nuove che rispecchiano le entità che gestiamo nei progetti. Per questo esistono le Struct che aggregano dati e permettono di organizzare l’informazione
Spesso si ha bisogno di mettere alla prova i propri servizi web “bombardandoli” con richieste magari in parallelo. Si potrebbero scrivere in proprio dei programmi per farlo ma non sempre risulterebbe facile. Fortuna che esistono tool appositi come Hey, lo strumento che scopriamo in questo video
PHP è uno dei linguaggi più utilizzati in assoluto per applicazioni web pertanto può essere davvero interessante conoscere quali immagini Docker lo mettano a disposizione. Scopriremo l’immagine ufficiale completa di server web Apache e vedremo come sarà comoda per pubblicare un sito web in PHP
Angular 14 ha introdotto in developer preview la funzionalità degli standalone components che a partire da Angular 15 è diventata stable. Vediamo cosa sono gli standalone componente, perché sono stati introdotti e come utilizzarli.