Con un bot Telegram possiamo creare applicazioni che scambiano informazioni mediante i flussi di comunicazione già implementati da Telegram. Lo si può fare con tanti linguaggi grazie alle API aperte della piattaforma, ma in questo screencast lo faremo con Python stupendoci di quanto sia semplice
Popper.js e Tooltip.js sono due librerie che rendono ancora più semplici alcune operazioni in Javascript. La prima si occupa di posizionamento di elementi, la seconda della gestione di tooltip. Possono essere integrate facilmente nelle nostre pagine web ed in questo screencast ne vediamo l’utilizzo
Un’immagine spiega più di mille parole e mai ciò è stato così vero come nella Data Science. Python offre molti tool di visualizzazione dati per evidenziarne modelli e renderli comprensibili anche ai non addetti ai lavori. Vediamo al lavoro Matplotlib, uno strumento storico, ma sempre completissimo
Quando i programmi crescono, organizzare bene il codice diventa prioritario. I Design Pattern forniscono soluzioni di successo già pronte, adatte ad ogni situazione. In questo screencast, scopriamo Facade ed il suo modo di semplificare il dialogo tra sottosistemi dell’applicazione
Esistono moltissime implementazioni del protocollo HTTP/2 sia lato server sia client. In questo screencast, incontriamo Caddy un server gratuito, completo e velocissimo da configurare con la possibilità di aggiungere HTTPS in maniera assolutamente automatica
Firebase costituisce in maniera veloce, efficiente ed economica un completo backend per le proprie applicazioni di ogni genere. Qui lo proviamo in un’app Flutter sperimentando la velocità con cui il tutto può essere configurato ed utilizzato
Vue.js permette di creare proprie componenti che includono dati, metodi e codice HTML che gli conferisce una forma. In questo screencast impariamo a crearle e vediamo come siano in grado di aiutarci a riutilizzare il codice che produciamo
Twitter è uno dei Social Network più importanti al mondo e deve buona parte della sua fama al suo ricco set di API messe a disposizione del programmatore. Possiamo sfruttarle con moltissimi linguaggi e qui le mettiamo alla prova con PHP
Un Linux già pronto efficiente e facile da usare farebbe spesso comodo quando si lavora, si studia e si sperimenta, ma purtroppo incute sempre un po’ di timore in chi non lo conosce. In questo video proponiamo una modalità comoda e immediata per usarlo subito grazie alle macchine virtuali VirtualBox
Telegram è un servizio di messaggistica in forte espansione e la disponibilità di API ha attivato un mercato di produzione di applicazioni. I Bot ne sono una tipologia estremamente diffusa e permettono di creare software in grado di dialogare con utenti mediante messaggi Telegram. Capiamo come.