Le date sono tipi di informazione fondamentali, indispensabili in molti ambiti. In Go, vengono trattate con un apposito package che sfrutta un’idea molto interessante per specificarne il formato. In questo screencast, scopriremo tutte le principali funzioni a disposizione
In questo screencast, presentiamo Cheerio.js una libreria per Node.js che in pieno stile jQuery permette – in maniera molto efficiente – di interagire con contenuti HTML per elaborarli sia in lettura sia al fine della loro modifica
I codici QR sono ormai parte integrante dei cicli produttivi e commerciali della nostra società. Si tratta di codici a barre bidimensionali che possono essere automaticamente prodotti e sfruttati all’interno di applicazioni. In questo screencast, vediamo come crearli in linguaggio PHP
Capire se due stringhe sono uguali non è affatto difficile, molto meno lo è misurare quanto si somiglino. La similarità tra stringhe è fondamentale per interpretare le richieste dell’utente e non farsi ingannare da errori di battitura: esistono molti modi per verificarla e qui lo facciamo in Python
Nella programmazione è molto importante poter astrarre funzionalità in modo che possano essere applicate su tipologie di dati differenti. Go offre tale meccanismo mediante le interface, semplici da implementare ma particolarmente utili nei progetti. Vediamole insieme
Oltre a raccogliere transazioni e offrire meccanismi di mining, una blockchain deve poter contenere funzionalità di distribuzione in rete tra nodi di pari livello affinché ognuno di essi possieda la stessa catena di blocchi accessibile in ogni momento. Sperimentiamolo insieme.
La separazione tra codice e grafica è da sempre una delle principali chiavi di gestione di progetti di ogni genere, dai più piccoli a quelli di più ampio respiro. I template engine sono una delle forme che tale principio assume e, nell’ambito PHP, Twig è uno dei più utilizzati: scopriamo perché
Il linguaggio R spicca negli scenari attuali per ricchezza di funzionalità ed intuitività ma con la libreria dplyr fa un nuovo balzo in avanti sotto ogni aspetto. In questo screencast, vediamo le funzionalità di concatenazione di operazioni e sintesi di dati che essa offre
Estrarre dati da pagine HTML può essere utile in molti casi e per Python esiste BeautifulSoup, una libreria molto efficace per poter raggiungere l’obiettivo. Ne vediamo l’utilizzo in questo screencast scoprendo come semplici query permettano di esplorare intere pagine web
Uno degli aspetti più innovativi delle data app di Streamlit è la capacità di trasformare un’analisi di Data Science o Intelligenza Artificiale in un sito web interattivamente fruibile da qualsiasi utente. In questo screencast, vediamo l’impiego di controlli utente che completano questa missione