Filtra gli screencast

Tools

Hey: tool per il test di applicazioni web

Episodio 314 | Durata 19 minuti | Data 21-04-2023 | Categoria - -

Spesso si ha bisogno di mettere alla prova i propri servizi web “bombardandoli” con richieste magari in parallelo. Si potrebbero scrivere in proprio dei programmi per farlo ma non sempre risulterebbe facile. Fortuna che esistono tool appositi come Hey, lo strumento che scopriamo in questo video

Tools

Creare un wiki per i propri progetti

Episodio #292 | Durata 21 minuti | Data 20-10-2022 | Categoria

Un wiki è un tipo di applicativo che favorisce la creazione collaborativa di ricche fonti di informazione: Wikipedia ne è un colossale esempio che noi tutti conosciamo. Vediamo in questo screencast Dokuwiki, un prodotto molto comodo ed efficiente, che permette di creare un wiki per la nostra azienda.

Tools

Editor esadecimali: visionare il vero contenuto dei file

Episodio #288 | Durata 16 minuti | Data 22-09-2022 | Categoria

Siamo davvero sicuri di vedere sempre ciò che realmente un file contiene? Ogni file può essere visionato e modificato nel profondo con una specifica categoria di tool: gli editor esadecimali. Scopriamoli e cogliamo l’occasione per ragionare un po’ su come i dati sono realmente salvati in memoria.

Tools

Replit: ambiente di sviluppo in-browser completo

Episodio #283 | Durata 16 minuti | Data 04-08-2022 | Categoria -

Replit è un modernissimo IDE totalmente in-browser. In maniera gratuita, si potrà programmare in più di 50 linguaggi, collaborare, imparare e scambiare idee. Saranno richiesti solo un browser ed una connessione ad Internet e tutto questo mondo si dischiuderà a noi. Scopriamolo!

Tools

HTTP Toolkit: analizzare il traffico web

Episodio #262 | Durata 20 minuti | Data 10-03-2022 | Categoria

Le nostre applicazioni interagiscono spesso in Rete mediante protocollo HTTP/HTTPS. A volte qualche malfunzionamento può rallentare il nostro lavoro pertanto è importante saper utilizzare opportuni strumenti di debug: potenti, accurati e semplici proprio come HTTP Toolkit

Tools

IntelliJ IDEA: un IDE per tutto il mondo Java

Episodio #220 | Durata 24 minuti | Data 07-04-2021 | Categoria - -

IntelliJ IDEA è uno degli ambienti di sviluppo più usati per il mondo Java. Prodotto da JetBrains, creatore di molti IDE nonché del linguaggio Kotlin, è uno strumento snello, intuitivo, ricco di funzionalità anche nella versione gratuita ed orientato all’integrazione dei vari linguaggi della JVM

Tools

Visual Studio Code: editor gratuito per ogni linguaggio

Episodio #173 | Durata 24 minuti | Data 29-04-2020 | Categoria -

Visual Studio Code è uno degli ambienti di sviluppo più utilizzati e rivoluzionari di oggi. Prodotto da Microsoft con mentalità molto moderna, è leggero, multipiattaforma ed utilizzabile con qualsiasi linguaggio. Lo scopriamo in questo screencast provandolo con Node.js e Python

Tools

JSFiddle: testa e condividi online il tuo codice HTML, CSS e JavaScript

Episodio #125 | Durata 21 minuti | Data 24-04-2019 | Categoria - - -

JSFiddle è un applicativo web che permette di studiare, sperimentare ed eventualmente condividere codici in HTML, CSS e Javascript. E’ un ambiente ideale per la proliferazione delle idee che non richiede alcuna preparazione: si contatta il sito ed è subito disponibile. Proviamolo!

Tools

Realizzare pagine web con Markdown

Episodio #95 | Durata 23 minuti | Data 19-09-2018 | Categoria -

Il formato Markdown offre un modo testuale, sintetico e pratico per realizzare contenuti destinati al Web. Esistono molti strumenti per utilizzarlo i quali, tra l’altro, ne offrono la conversione automatica in HTML. Vediamone i fondamenti e impieghiamolo subito sulla piattaforma Github

API

Progettare e documentare API REST con Swagger

Episodio #78 | Durata 32 minuti | Data 18-04-2018 | Categoria - - -

Swagger è una piattaforma che agevola il processo di progettazione, creazione e gestione di API REST. Composto da un insieme di tool, ne vediamo qui una panoramica approfondendone in particolare uno, lo Swagger Editor, con cui scriveremo documentazione per un ipotetico servizio REST esistente