Twitter è uno dei Social Network più importanti al mondo e deve buona parte della sua fama al suo ricco set di API messe a disposizione del programmatore. Possiamo sfruttarle con moltissimi linguaggi e qui le mettiamo alla prova con PHP
Non è raro che in un’applicazione PHP capiti di dover interagire con un web service o altre fonti di dati. La libreria Guzzle offre un modo efficace per poter avere funzionalità da client HTTP a propria disposizione con poche righe di codice
WebSocket è una tecnologia che può essere implementata in tantissimi linguaggi sia lato client sia lato server. In questo screencast vediamo come può essere realizzato un echo server in PHP con Ratchet, una libreria semplice ma completa
Monolog è una libreria PHP per la registrazione di messaggi di log, diffusissima tra i programmatori ed ampiamente utilizzata in congiuntura con altri framework. Semplice da usare, dispone di molti handler che permettono la memorizzazione dei dati su destinazioni diverse, ad esempio database MySQL
RedBeanPHP è un ORM per PHP leggero e facile da apprendere. Non richiede alcuna configurazione nè pone difficoltà per l’installazione rendendo immediata l’integrazione di un database in un’applicazione PHP. In questo screencast, lo vediamo subito impiegato in un esempio pratico
Continuiamo, in questo screencast, la realizzazione di un servizio REST completo con PHP e MySQL. Aggiungiamo le funzionalità di cancellazione e modifica delle note sottolineando alcune interessanti caratteristiche del framework Slim
Un servizio REST ha spesso bisogno di un database a disposizione per memorizzare le informazioni. Il ruolo del servizio sarà quello di convertire ogni invocazione ricevuta tramite HTTP in comandi per la manipolazione dei dati. Realizziamolo con PHP, Slim e MySQL
Tantissimi servizi REST oggigiorno utilizzano il formato JSON per scambiare dati: le nostre applicazioni con Slim non faranno eccezione. Tra l’altro, questo framework PHP rende il tutto molto facile con comode funzioni. Vediamo come.
Esiste un modo in PHP per realizzare velocemente e con facilità API REST e applicazioni web. Si chiama Slim ed è un micro framework rapido da imparare e ricco di strumenti. Iniziamo a scoprirlo insieme
Inviare mail da una pagina web è un’attività molto utile. Serve a fornire notifiche e supporto all’utente o a pubblicizzare nuovi servizi. PHP mette a disposizione una funzione apposita per farlo, molto comoda ed efficace. Vediamola al lavoro