Con i trigger possiamo automatizzare fondamentali funzioni di salvaguardia della consistenza di un database. Si tratta di procedure scritte in SQL che scattano “ad evento” e MySQL permette di crearne e configurarne in maniera estremamente pratica
MySQL dispone di tutti i meccanismi più avanzati per la gestione dei dati. Le View possono essere considerate tabelle “virtuali” con cui oscurare la complessità delle query e permettere allo sviluppatore di interagire in una modalità più organizzata con il database
Continuiamo, in questo screencast, la realizzazione di un servizio REST completo con PHP e MySQL. Aggiungiamo le funzionalità di cancellazione e modifica delle note sottolineando alcune interessanti caratteristiche del framework Slim
Un servizio REST ha spesso bisogno di un database a disposizione per memorizzare le informazioni. Il ruolo del servizio sarà quello di convertire ogni invocazione ricevuta tramite HTTP in comandi per la manipolazione dei dati. Realizziamolo con PHP, Slim e MySQL