Sperimentare personalmente la Face Detection può risultare molto complesso, ma esistono condizioni che permettono di svolgere esercizi in maniera molto agevole. In questo screencast, vedremo come tutto ciò possa davvero diventare semplice con Python, OpenCV ed un modello già perfettamente istruito
Al giorno d’oggi impazza il dibattito su Face Detection, Face Recognition e riconoscimento facciale in genere. Sono tematiche “calde”, ricche di opportunità professionali che si collocano a pieno nel bacino dell’Intelligenza Artificiale. Vediamone i fondamenti e prepariamoci a metterle in pratica
Il linguaggio R è una risorsa storica dell’Informatica. Nato nei primi ’90 come piattaforma gratuita per la Statistica si è arricchito di funzionalità di ogni genere ed oggi la sua capacità di rapportarsi con Big Data e Machine Learning l’ha reso uno dei linguaggi in maggiore crescita al mondo
Approcciamo in maniera semplice il Machine Learning senza preamboli matematici, ma mettendo subito mano al codice. Vedremo come con l’algoritmo della Regressione Lineare offerto dalla libreria Scikit-learn possiamo tracciare l’andamento di valori e attuare predizioni
Si parla molto di Machine Learning al giorno d’oggi. E’ una branca dell’Intelligenza Artificiale che esiste da molto tempo, ma che le condizioni tecnologiche di questo periodo hanno reso particolarmente attraente. E’ qualcosa di interessante e in grado offrire molti posti di lavoro