Filtra gli screencast

Ingegneria del software

Calcolare combinazioni di elementi

Episodio #170 | Durata 21 minuti | Data 08-04-2020 | Categoria - -

Calcolare combinazioni è una tecnica utile, adatta agli scopi più disparati. Ogni linguaggio offre il modo per realizzarlo, ma è importante tenere in considerazione alcuni aspetti. Li vediamo insieme con esempi di codice in SQL e Python

Ingegneria del software

Clean Code: scrivere bene in ogni linguaggio

Episodio 156 | Durata 31 minuti | Data 18-12-2019 | Categoria -

Il codice non deve soltanto funzionare ma essere scritto bene per facilitare manutenzione, correzione e condivisione. Si parla di Clean Code quando i programmi seguono queste buone norme e nessun linguaggio ne è esentato. Eccovi i nostri consigli validi per programmatori di ogni tecnologia

UML

UML: dall’analisi dei requisiti ai casi d’uso

Episodio #89 | Durata 25 minuti | Data 04-07-2018 | Categoria -

L’inizio di un progetto richiede una fase di analisi dei requisiti in cui i progettisti si confrontano con i committenti per definire chiaramente e completamente quali caratteristiche il sistema dovrà garantire: una buona metodologia ed appositi diagrammi UML saranno di grande aiuto

UML

UML: modellare con gli Activity Diagram

Episodio #84 | Durata 17 minuti | Data 30-05-2018 | Categoria -

Gli Activity Diagram sono lo strumento che UML mette a disposizione per modellare processi di ogni tipo. Figli dei tradizionali diagrammi di flusso, offrono elementi idonei a definire azioni, aggregati di dati e controllo del flusso. Vediamo come usarli per progettare i nostri algoritmi

UML

UML: progettare con i Class Diagram

Episodio #80 | Durata 38 minuti | Data 02-05-2018 | Categoria -

Per avere un’idea chiara di tutte le possibili classi da progettare nei software, dobbiamo rivolgerci al Class Diagram offerto dallo standard UML. E’ uno strumento semplice ed espressivo ma anche universalmente noto pertanto ideale per scambi di idee con altri programmatori

UML

Introduzione a UML

Episodio #65 | Durata 17 minuti | Data 17-01-2018 | Categoria -

UML è la lingua universale della progettazione informatica. Viene utilizzato anche in molti ambiti divulgativi per spiegare, con immagini intuitive, l’organizzazione di componenti. E’ però costituito da molti tipi di diagrammi diversi e prima di studiarli è necessario averne una panoramica chiara