Home / Blog /

PHP foreach: che cos’è e come usarlo

di Giuseppe Maggi

Il costrutto PHP foreach è utile nel mondo della programmazione per effettuare dei cicli ed elaborare ogni elemento di un Array.

Scopriamo insieme come usarlo e sfruttarlo subito con esempi reali.

PHP foreach: di cosa si tratta

I cicli sono uno dei meccanismi principali della programmazione in generale. Essi permettono di eseguire il medesimo codice su molti oggetti di una struttura dati.
Spesso si utilizza un ciclo per elaborare tutti gli oggetti di una sequenza, e in questo caso si tende a semplificare la sua implementazione mediante un cosiddetto meccanismo di foreach disponibile in molti linguaggi tra i quali anche il PHP.

Come applicare il foreach in PHP

Il linguaggio PHP, come ogni linguaggio, ha un suo modo per applicare in fase di programmazione questo costrutto. Il formato della sua applicazione è quindi il seguente:

foreach ($array as $elemento){
   // codice da applicare
}

dove:

  • $array contiene tutti gli elementi da elaborare (nel caso ne avessi bisogno, ti spieghiamo qui che cosa sono e come si usano in PHP gli array)
  • $elemento è il singolo elemento di $array su cui svolgeremo il codice contenuto nel blocco tra parentesi graffe.

Ecco un esempio.

Abbiamo un array di nomi:

$nomi = array("Marco", "Sandro", "Eva", "Silvia", "Jessica");

e vogliamo stamparli ognuno convertito in maiuscolo.

Eseguiamo questo ciclo:

foreach ($nomi as $n) {
   echo strtoupper($n)."<br>";
}

Ad ogni iterazione $n conterrà un valore diverso dell’array e strtoupper lo convertirà in maiuscolo (il tag <br> serve ad andare a capo in una pagina HTML).
La possibilità di utilizzare array di qualsiasi tipo e di scrivere il codice che si desidera nel blocco tra parentesi graffe rende il foreach uno dei costrutti più usati in assoluto.

VUOI IMPARARE A PROGRAMMARE IN PHP?

Iscriviti su devACADEMY e SEGUI TUTTI I CORSI che vuoi!
OLTRE 70 CORSI di coding A TUA DISPOSIZIONE con un’unica iscrizione 🙂

VAI AI CORSI PHP