Home / Blog /

PHP echo: formato ed esempi per stampare stringhe e HTML in PHP

di Giuseppe Maggi

La funzione PHP echo è probabilmente il primo incontro del programmatore con il codice PHP. Il suo scopo è quello di emettere testo in output dedicato principalmente alla produzione di messaggi ed informazioni per l’utente della pagina web. Trattandosi di output finalizzato per lo più – ma non solo – a pagine Internet può contenere testo semplice e, ancora più spesso, codice HTML.

Formato di PHP echo ed esempi

Il suo formato è estremamente semplice, richiede solo una stringa da stampare che può essere fornita con o senza parentesi tonde.

Le seguenti direttive, ad esempio, forniscono lo stesso risultato:

echo("Hello world!");
echo "Hello world!";

Entrambe stamperanno la stringa Hello world! in output:

Hello world!

In PHP, ricordiamo che si possono utilizzare apici sia doppi sia singoli. Ciò non comporta differenze a meno che non ci siano variabili innestate all’interno della stringa infatti i primi, quelli doppi, producono la sostituzione della variabile con il suo valore a differenza dei secondi, quelli singoli.

Ad esempio, supponiamo di avere questa variabile nel codice PHP:

$risultato = 100;

il comando:

echo "Abbiamo ottenuto $risultato"

stamperà:

Abbiamo ottenuto 100

mentre, quest’altra istruzione, apparentemente molto simile, che si differenzia solo per l’uso dei singoli apici al posto dei doppi:

echo 'Abbiamo ottenuto $risultato';

produrrà:

Abbiamo ottenuto $risultato

Come si vede, in un caso il nome della variabile appare letteralmente mentre nell’altro (il primo) il suo valore è stato incorporato nel testo.

» VUOI SAPERNE DI PIU’? VAI AL NOSTRO CORSO PHP «

HTML nella funzione PHP echo e concatenazione di stringhe

Molto spesso nell’uso della funzione PHP echo, come accennato sopra, è possibile incorporare codice HTML che, una volta visualizzato nel browser, verrà formattato secondo il suo contenuto.

Se uno script ad esempio contiene:

echo "Testo in HTML con parti <strong>in grassetto</strong> e altre <em>in corsivo</em>";

Il testo mostrato dal browser avrà parti in grassetto ed in corsivo:

Testo in HTML con parti in grassetto e altre in corsivo

Considerando che echo non produce il fine riga (o a capo) naturalmente, più sue invocazioni consecutive stamperanno testo sulla medesima riga (senza aggiungere neanche uno spazio).
Per ovviare a ciò, qualora non sia il risultato che desideriamo possiamo, in una pagina web, usare il tag HTML <br>.

Infine, ricordiamo che è possibile concatenare più stringhe in PHP mediante l’operatore punto (.) e ciò può risultare comodo in molti casi.

Ad esempio con:

$stringa1="Domani abbiamo";
$stringa2="il compito di";
$stringa3="Matematica";
echo $stringa1.' '.$stringa2.' '.$stringa3;

otterremo:

Domani abbiamo il compito di Matematica
» VUOI SAPERNE DI PIU’? VAI AL NOSTRO CORSO PHP «