Home / Blog /

Javascript onclick: come far partire una funzione al click

di Giuseppe Maggi

Definiamo in Javascript onclick l’evento con cui, al click di un utente su un elemento, è possibile far partire una funzione prestabilita da chi programma.
Ecco dunque come sfruttare un evento di questo tipo.

L’evento Javascript onclick

Quando inseriamo un pulsante HTML in una pagina web possiamo gestire l’azione che dovrà compiere alla sua pressione mediante l’attributo onclick.
Con Javascript onclick potrai effettuare esattamente questa richiesta.

Se inserissimo, ad esempio, un pulsante di questo tipo:

<button onclick="alert('Ciao e benvenuto! Ho visto che hai cliccato li pulsante')">Salutami</button>

otterremmo che, al momento della pressione, verrebbe eseguito il codice:

alert('Ciao e benvenuto! Ho visto che hai cliccato li pulsante')

facendo apparire una finestra di notifica con questo messaggio di benvenuto come testo.

Nella stringa attribuita a onclick possiamo inserire qualsiasi codice Javascript, anche invocando funzioni scritte da noi. Quest’ultimo caso è molto utile per organizzare meglio il codice in modo da poter pianificare un maggior numero di operazioni.

Ad esempio, potremmo rielaborare l’esempio precedente scrivendo la funzione:

function saluto() {
 alert('Ciao e benvenuto! Ho visto che hai cliccato li pulsante')
}

ed invocandola mediante il meccanismo di onclick

<button onclick="saluto()">Salutami</button>

Otterremmo così il medesimo risultato ma con la possibilità di includere più operazioni all’interno della funzione saluto.

VUOI IMPARARE A PROGRAMMARE IN JAVASCRIPT?

Iscriviti su devACADEMY e SEGUI TUTTI I CORSI che vuoi!
OLTRE 70 CORSI di coding A TUA DISPOSIZIONE con un’unica iscrizione 🙂

VAI AI CORSI JAVASCRIPT