In Javascript, le date vengono gestite mediante l’oggetto Date. Questo accetta informazioni in tre formati principali:
"07/16/2020"
starebbe ad indicare il 16 luglio del 2020. É un formato in stile “americano” pertanto si deve stare attenti a non farsi confondere dallo scambio di posizione tra giorno e mese rispetto alle date “all’italiana”;
"16 Jul 2020"
che:
"Jul 16 2020"
"2020-07-16"
Vediamoli ora con un po’ di codice.
I seguenti oggetti dichiarati in JavaScript:
data1 = new Date("2020-07-16")
data2 = new Date("Jul 16 2020")
data3 = new Date("07/16/2020")
corrispondono tutti al giorno 16 luglio 2020.
Si noti in particolare che il formato “Jul 16 2020”, come detto, sarebbe sostituibile perfettamente con “16 Jul 2020” mentre, per quanto riguarda la terza data, se sostituissimo “07/16/2020” con “16/07/2020” otterremmo un Invalid Date in quanto il mese numero 16 non esiste.
Iscriviti su devACADEMY e SEGUI TUTTI I CORSI che vuoi!
OLTRE 70 CORSI di coding A TUA DISPOSIZIONE con un’unica iscrizione 🙂