Home / Blog /

JavaScript date format: formati per le date in Javascript

di Giuseppe Maggi

In Javascript, le date vengono gestite mediante l’oggetto Date. Questo accetta informazioni in tre formati principali:

  • Short date, il formato corto: si tratta di indicare mese, giorno e anno (i primi due su due cifre ed il quarto su quattro) separati dal simbolo slash (/). Ad esempio, la stringa:
    "07/16/2020"
    

    starebbe ad indicare il 16 luglio del 2020. É un formato in stile “americano” pertanto si deve stare attenti a non farsi confondere dallo scambio di posizione tra giorno e mese rispetto alle date “all’italiana”;

  • Long date, il formato lungo: è caratterizzato dal mese espresso con tre lettere e l’uso degli spazi per separare le componenti al posto degli slash. Per indicare il 16 luglio del 2020, sarebbe valida sia la forma:
    "16 Jul 2020"
    

    che:

    "Jul 16 2020"
  • Lo standard internazionale ISO: molto usato nei salvataggi di dati in quanto l’ordine cronologico coincide con quello alfabetico. Si forma con anno su quattro cifre, mese su due e giorno su due separati da trattini. Ad esempio:
    "2020-07-16"

Vediamoli ora con un po’ di codice.

I seguenti oggetti dichiarati in JavaScript:

data1 = new Date("2020-07-16")
data2 = new Date("Jul 16 2020")
data3 = new Date("07/16/2020")

corrispondono tutti al giorno 16 luglio 2020.

Si noti in particolare che il formato “Jul 16 2020”, come detto, sarebbe sostituibile perfettamente con “16 Jul 2020” mentre, per quanto riguarda la terza data, se sostituissimo “07/16/2020” con “16/07/2020” otterremmo un Invalid Date in quanto il mese numero 16 non esiste.

VUOI IMPARARE A PROGRAMMARE IN JAVASCRIPT?

Iscriviti su devACADEMY e SEGUI TUTTI I CORSI che vuoi!
OLTRE 70 CORSI di coding A TUA DISPOSIZIONE con un’unica iscrizione 🙂

VAI AI CORSI JAVASCRIPT