Da sempre appassionato di informatica ed elettronica, si avvicina al mondo dello sviluppo usando il linguaggio BASIC per il Commodore 64 e alle tecnologie web dall’Active Desktop di Windows 98.
Nel 2010 inizia la sua carriera da freelance, per poi lavorare come dipendente nel 2012 dopo essere risultato tra i vincitori del Web Talent Show. Conclude il corso di laurea magistrale in Ingegneria Elettronica nel 2016 all’Università degli Studi di Salerno; pubblica successivamente uno studio con l’IEEE all’Healthcom di Monaco in collaborazione con l’Università di Beira Interior. Ricomincia a lavorare come freelance per un altro anno prima di aprire la sua attuale azienda di sviluppo e progettazione software.
Full stack developer, ama l’evoluzione verso l’ingegneria del software che il web ha avuto negli ultimi anni supportata tecnicamente da framework frontend come React, Vue e Angular e da pattern sempre più modulari e scalabili implementabili nei diversi linguaggi backend, in primis NodeJs e Python.