Home / Blog /

Javascript switch: esegui azioni diverse a diverse condizioni

di Giuseppe Maggi

In questa guida vediamo come usare l’istruzione Javascript switch, ovvero quel costrutto che ti permette di svolgere azioni diverse in funzione del valore di una particolare espressione.

Prosegui nella lettura dell’articolo per scoprire come utilizzare questo costrutto nel tuo codice e impara a programmare con devACADEMY.

L’istruzione Javascript Switch

Il costrutto Javascript switch risulta molto utile nel caso in cui si voglia sostituire e rendere più fluidi i classici processi if e else.

In generale, possiamo dire che lo switch è efficace per ricevere una determinata selezione tra un numero esatto di possibilità.
In base al valore di un’espressione, infatti, generalmente una variabile o l’invocazione a una funzione, viene eseguito uno tra diversi blocchi di codice contrassegnati dalla parola chiave case.
Questa è la sua sintassi:

switch(espressione) {
  case valore_1:
    // blocco relativo a valore_1
    break
  case valore_2:
    // blocco relativo a valore_2
    break
  default:
    // blocco relativo a qualsiasi valore diverso dai precedenti
}

Se, ad esempio, espressione valesse valore_1 verrebbe eseguito il primo blocco case, con valore_2 il secondo e via dicendo. Da notare che ogni blocco case viene concluso da un’istruzione break.

N.B. Nel caso in cui non venga inserita l’istruzione break, verrà eseguito il case successivo a prescindere dall’eventuale corrispondenza.

Se è previsto un blocco default, questo verrà eseguito solo nel caso in cui nessuno dei valori associati ai case precedenti combaci con il valore dell’espressione.
Proviamo ora a descrivere un esempio per addentrarci meglio nell’istruzione Javascript switch.

Javascript switch in pratica: ecco un esempio

Vediamo a questo punto un esempio pratico di come utilizzare switch in Javascript.
Supponiamo che la variabile ruolo possa contenere uno tra tre valori (“Professore”, “Studente”, “Preside”) ed in base a quale di questi viene riconosciuto sarà offerto un diverso saluto. Prepareremo un costrutto switch che, come espressione, conterrà la variabile ruolo e nei vari case imposterà un risultato in base alla situazione:

switch (ruolo) {
  case "Professore":
    saluto = "Buongiorno Professore";
    break;
  case "Preside":
    saluto = "Buongiorno signor Preside";
    break;
  case "Studente":
    saluto = "Ciao";
    break;
}

Ad esempio, eseguendolo impostando la variabile ruolo a “Preside” otterremmo l’esecuzione solo del secondo blocco case che restituirebbe saluto valorizzata a “Buongiorno signor Preside”.

Ora sei in grado di utilizzare con sicurezza l’istruzione Javascript switch. Ancora qualche incertezza? Impara a programmare con devACADEMY!

VUOI IMPARARE A PROGRAMMARE IN JAVASCRIPT?

Iscriviti su devACADEMY e SEGUI TUTTI I CORSI che vuoi!
OLTRE 70 CORSI di coding A TUA DISPOSIZIONE con un’unica iscrizione 🙂

VAI AI CORSI JAVASCRIPT